Mohammad Rasoulof è un regista e sceneggiatore iraniano, noto per i suoi film che spesso affrontano temi sociali e politici critici nei confronti del governo iraniano. Questa sua audace prospettiva ha comportato diverse volte problemi con le autorità, inclusi arresti, divieti di viaggiare e condanne al carcere.
Rasoulof è nato a Shiraz, in Iran, nel 1972. Ha studiato sociologia prima di dedicarsi al cinema. I suoi film sono caratterizzati da un forte realismo e una profonda analisi della società iraniana contemporanea.
Opere Principali:
Controversie e Censura:
Rasoulof ha subito ripetute persecuzioni da parte del governo iraniano a causa del contenuto critico dei suoi film. Ha subito arresti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arresti), divieti%20di%20viaggiare (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/divieti%20di%20viaggiare) e condanne%20al%20carcere (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/condanne%20al%20carcere). Nonostante ciò, ha continuato a realizzare film con coraggio e determinazione, spesso lavorando in condizioni clandestine.
La sua situazione è diventata un simbolo della lotta per la libertà di espressione e la resistenza contro la censura nel mondo del cinema. Le sue opere sono ampiamente riconosciute e premiate a livello internazionale, contribuendo a far luce sulla realtà complessa e spesso difficile della vita in Iran.